20/11/2019  |  
 
Equipe Comunicazioni Sociali  |  
 1365  |  
Iniziative - Eventi
Celebrazioni nel 380° anniversario di fondazione della Confraternita del SS. Rosario
L’Arciconfraternita del SS. Rosario di Terlizzi raggiunge il traguardo di 380 anni di vita e attività religiosa. Era infatti il 4 dicembre 1639 quando nella Chiesa di Santa Maria la Nova dei frati Osservanti venne ufficialmente eretta la Confraternita. Testimonianza di tale evento è l'atto di costituzione e la presenza della Cappella del Rosario e la relativa pala, conservata in fondo alla navata di sinistra, raffigurante la Madonna del SS. Rosario con (in senso antiorario) Santa Rosa da Viterbo, San Domenico, San Francesco, Santa Caterina da Siena. Sui due lati lunghi della tela e su quello superiore, sono rappresentate i Misteri del rosario mentre in basso invece è rappresentata la battaglia di Lepanto avvenuta il 7 ottobre 1571 che vide scontrarsi la coalizione cristiana composta dalla Serenissima, dalla Spagna e dallo Stato della Chiesa contro l'Impero Ottomano. 
Per ricordare questo importante avvenimento, il priore Mario Parisi, l'assistente spirituale don Pasquale de Palma e il consiglio di amministrazione della Confraternita, insieme all'Associazione del Perpetuo Rosario hanno organizzato Solenni Festeggiamenti che si svolgeranno dal 30 novembre al 4 dicembre presso la parrocchia S. Maria di Sovereto (Chiesa di Santa Maria la Nova) dove la Confraternita ha mosso i suoi primi passi.
Qui di seguito il calendario degli appuntamenti:
Sabato 30 novembre (Chiesa del Rosario) alle ore 18:00 si svolgerà la Celebrazione Eucaristica e a seguire si snoderà per alcune vie la processione che porterà il Simulacro della Vergine nella chiesa di S. Maria.
Nei giorni 1-2-3 dicembre alla sera, ore 18:00, sarà celebrato il Triduo Solenne e a seguire si svolgeranno iniziative storico-culturali.
Mercoledi 4 dicembre al mattino le Celebrazioni si svolgeranno alle ore 9:00 e 11:15. Alle ore 12:00 si reciterà la Supplica alla Vergine delle Vittorie. In serata alle ore 18:30 la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal Vescovo Sua Ecc. Mons. Domenico Cornacchia e vedrà la partecipazione dell'Amministrazione Comunale, delle autorità civili e militari, delle Confraternite della città e delle Confraternite del Rosario gemellate con il sodalizio terlizzese. La Celebrazione sarà animata dalla Schola Cantorum parrocchiale. Durante la serata sarà rinnovato l'Atto di Consacrazione e saranno consegnate le chiavi della Città. Alle ore 19:00 si svolgerà la processione che ricondurrà la Vergine del Santo Rosario nella chiesa omonima.

Accedi per inserire un tuo commento